Testo della canzone Sutta s’aspra collina de su Monte ‘e Gonare In su vaccu de Orane so naschiu. Surgentes cristallinas Eliches seculares Astores ch’in sa punta achen su nidu.
Canto custa vijone Sende tristu in presone In su sonnu sovente t’appo vidu Monte santu e benignu De vennere a novena app’hatt’impignu.
Benini da’ Campidanu Da’ Costera e Baronia S’Alighera, sa Gaddura, ghirana sos Ozzastrinos. Chin sos caliches in manu Brindana in allegria Cantan’ e brincan cuntentos, biben licores e binos Cantan’ e brincan cuntentos, biben licores e binos.
De sa patria natia Dia cherrer cantare Musa, si mi l’azzettas su vavore. E cussa pitzinnia Non potho irmenticare Sende in Orane pitzinnu minore.
Sos montes e caminos Untanas e traghinos Chi si prostat cantande su pastore. Virgine Soverana Dae tesu si ch’intendet sa campana.
Benini da’ Campidanu Da’ Costera e Baronia S’Alighera, sa Gaddura, ghirana sos Ozzastrinos. Chin sos caliches in manu Brindana in allegria Cantan’ e brincan cuntentos, biben licores e binos Cantan’ e brincan cuntentos, biben licores e binos
E cussa pitzinnia Non potho irmenticare Sende in Orane pitzinnu minore. Virgine Soverana Dae tesu si ch’intendet sa campana. |
Traduzione Sotto l'aspra collina del Monte di Gonare Nelle terre di Orani io son nato. Sorgenti cristalline Lecci secolari Astori che nella cima fanno il nido.
Canto questa visione che son triste in prigione In sogno ti ho visto spesso Monte santo e benigno in voto di novena m'impegnai.
Arrivano dal Campidano Dalla Costera e dalla Baronia Dall' algherese, dalla Gallura, rincasano gli ogliastrini. Con i calici in mano Brindano in allegria Cantano e saltano contenti, bevono liquori e vini Cantano e saltano contenti, bevono liquori e vini.
Della patria natale vorrei cantar le lodi Musa, se accetti il mio favore. Di quando ero giovine non posso dimenticare Son stato ad Orani che ero bambino.
I monti ed i valichi Fontane e ruscelli cui il pastore s'accosta cantando Vergine Sovrana Da lontano si sente la tua campana.
Arrivano dal Campidano Dalla Costera e dalla Baronia Dall' algherese, dalla Gallura, rincasano gli ogliastrini. Con i calici in mano Brindano in allegria Cantano e saltano contenti, bevono liquori e vini Cantano e saltano contenti, bevono liquori e vini..
Di quando ero giovine non posso dimenticare Son stato ad Orani che ero bambino. Vergine Sovrana Da lontano si sente la tua campana. |