Electro Services srl

![]() |
![]() |
Festa della Liberazione 2016
Articolo del 18 Aprile 2016 - Redattore: A. M. ![]() In questa frase troviamo l'essenza dello spirito partigiano che, il 25 aprile 1945, ha portato alla liberazione d'Italia dall'oppressione nazi-fascista. Uno spirito che si è rivelato con vigore in Piero Borrotzu, un tenente di vent'anni e poco più; “un convinto sostenitore della coniugazione tra libertà e giustizia”; un giovane uomo “dal volto umano” che ha dato la sua vita per difendere la libertà, per difendere i suoi compaesani. “Se mai uno scultore dovrà fare un monumento al partigiano, meglio ancora al ribelle, se vorrà personificare l'uomo che combatte per la libertà, allora Piero rivivrà anche nel marmo o nel bronzo"Pier Lorenzo Wronoski
Orani celebrerà la Festa della Liberazione d'Italia commemorando un grande uomo, Piero Borrotzu. Anche a lui dobbiamo la nostra libertà. Anche per lui dobbiamo dar seguito e valorizzare il sacrificio di tutte quelle persone, partigiani e non, che hanno combattuto per noi, in un modo o nell'altro. Durante la celebrazione della Santa messa in piazza Santa Croce (ore 10:00), il Coro Monte Gonare, diretto dal maestro Sandro Pisanu, si esibirà con canti liturgici e popolari tradizionali della Sardegna. I commenti per questo articolo |
Altri articoli in evidenza |
![]() |
Non ci sono commenti da visualizzare per questo articolo.