logo del coro monte gonare in 3d
Home PageIl coroLe canzoniFoto GaleryVideo GalerySala StampaSostenitoriContattiArea Coristi

Sa die de sa Sardigna - Toscana 2015FEED RSS

Articolo del 03 Aprile 2015 - Redattore: A. M.
programma sa die de sa sardigna toscana 2015 La Toscana e la Sardegna festeggiano insieme Sa die de sa Sardigna.

Sa die de sa Sardigna è una giornata di festività istituita dalla Regione Sardegna nel 1993 per ricordare la Sommossa dei vespri sardi del 28 aprile 1794. I Sardi chiedevano che venisse loro riservata una parte degli impieghi civili e militari e una maggiore autonomia rispetto alle decisioni della classe dirigente locale. Il governo piemontese rifiutò di accogliere qualsiasi richiesta, perciò la borghesia cittadina con l'aiuto del resto della popolazione scatenò il moto insurrezionale che portò all'allontanamento forzato del viceré Vincenzo Balbiano e dei funzionari sabaudi. (Approfondisci l'argomento...).

Per l'edizione 2015 gli onori della memoria spettano alla frazione Ponte a Tressa (Monteroni d'Arbia, Siena) con un ricco programma articolato in 5 giornate, organizzato dal Comitato La Toscana abbraccia la Sardegna e patrocinato dalle regioni Sardegna e Toscana.

Cinque giornate per rivivere la nostra storia, per ricordare i sacrifici e la tenacia dei nostri antenati. Cinque giornate per rivedere insieme cosa è stato fatto per onorare gli sforzi dei nostri padri, nei due secoli che ci dividono da quel lontano 28 aprile.

Giornate di festeggiamenti all'insegna della cultura, della prosa e della poesia, del folklore, della musica e del canto. Si festeggia a tavola con i piatti tradizionali e con un buon bicchiere di vino. Si da risalto all'artigianato con le fiere dei prodotti artistici e culinari sardi.

Per Sa die de sa Sardigna il Coro Monte Gonare porta in Toscana le sue voci guidate dal maestro Sandro Pisanu. Un coro motivato dall'importanza dell'evento ma pure dalla grande passione per il canto tradizionale, liturgico e popolare sardo che accompagna i coristi da oltre dodici anni dalla fondazione della corale maschile di Orani.

Il Coro Monte Gonare farà una prima esibizione sabato 25 aprile alle ore 22.30 insieme al Gruppo Folk di Orani. La seconda esibizione è prevista per domenica 26 Aprile alle ore 11.00, in occasione della messa celebrata dal parroco Don Carmelo presso gli impianti sportivi di Ponte a Tressa.

Oltre al coro Monte Monte Gonare e al Gruppo Folk di Orani, la parte musicale dell'evento vede anche la partecipazione della polifonica Sardos in su coro e dei tenores Boghes Assoritas.


Vedi il calendario completo della manifestazione.

I commenti per questo articolo

Non ci sono commenti da visualizzare per questo articolo.

Altri articoli in evidenza

visita il sito www.wmamba.it