
Oranegal - Incontro di culture dalla Sardegna al Senegal

Se è vero che la globalizzazione ha dei riscontri positivi, uno di questi è sicuramente la possibilità di conoscere culture diverse da quelle in cui ci ritroviamo abitualmente. Culture trasportate dentro le valigie e nei cuori, dei tanti migranti che lasciano il loro paese alla ricerca di un cambiamento, di un miglioramento. Usi e costumi che sopravvivono alle avversità e alle sofferenze, che attraversano il mare e le sue onde per giungere a noi e rivelarci lo propria voglia di esistere.
Smisurate carovane che giungono da lontano portando, fin sotto ai nostri balconi, quelle inestimabili ricchezze che da sempre hanno segnato il passo dell'evoluzione, riempiendo il vuoto della nostra ignoranza con i valori della conoscenza.
Conoscere, imparare, condividere, migliorarsi. Sono punti fondamentali che possono unire popoli e persone d'ogni dove.
Migliorarsi attraverso la conoscenza e la partecipazione comune è lo scopo principale di questo evento, organizzato dal gruppo “Mi prendo e mi porto via” e sovvenzionato dalla Croce Verde di Orani, in collaborazione con l'Associazione Culturale Senegalese Nuoro e con l'indispensabile contributo delle tante Associazioni di Orani.
Partecipiamo quindi, per migliorare ma anche, semplicemente, per divertirci ballando, cantando e mangiando insieme.
Vi aspettiamo, allegri e pimpanti, sabato 25 Ottobre 2014 presso la Sede de Su Bundhu (ex caserma) a partire dalle ore 18.30.
Non ci sono commenti da visualizzare per questo articolo.